Cerca
  • Inglese
Effettua l'accesso Registrati
  • info@officinedelsapere.com
  • Via S. Carlo da Sezze, 18, 04100 Latina LT
  • 0773 153 3366
Officine Del Sapere
  • Home
  • Servizi
    • Apprendistato
    • Bandi e Finanza agevolata
    • I nostri corsi
    • Politiche Attive per il lavoro – GOL
    • Sicurezza e Consulenza
  • News
  • Contatti
  • 0 elementi
  • Home
  • Servizi
    • Apprendistato
    • Bandi e Finanza agevolata
    • I nostri corsi
    • Politiche Attive per il lavoro – GOL
    • Sicurezza e Consulenza
  • News
  • Contatti
  • 0 elementi
HomeSicurezzaCORSO PER RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)

$1,750.00

Categoria: Sicurezza
  • Descrizione

Descrizione

COSTO

La quota individuale di partecipazione è pari a: € 1.750,00 + iva

OBIETTIVI

Il Responsabile e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione costituiscono per il datore di lavoro il riferimento per la valutazione, la programmazione e la consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Compito specifico di tali soggetti è l’attuazione di quanto indicato all’art.33 del D.lgs 81/08. L’attribuzione di tali compiti rendono l’RSPP, insieme al datore di lavoro, il protagonista dell’organizzazione aziendale della salute e sicurezza sul lavoro, nonché della realizzazione tecnica di quanto programmato. Il corso intende far acquisire ai partecipanti competenze sia di tipo tecnico-scientifico che metodologiche che progettuali ed è strutturato su 3 moduli: A – B – C per la durata complessiva di 112 ore comprendenti anche una visita ad un’azienda modello nella gestione della sicurezza Nel 2017 sono in programma la 42° e la 43° edizione del corso.

DESTINATARI

Persone che sono destinate a ricoprire l’incarico di RSPP o ASPP, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.

CONTENUTI MODULO A:

Formazione di base 28 ore + 4 ore di esercitazioni e verifiche. L’evoluzione legislativa e il quadro giuridico europeo. Il sistema di sicurezza aziendale secondo il d.lgs 81/08. Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione. Analisi degli infortuni e delle malattie professionali. Classificazione dei rischi. Valutazione dei rischi. Il DUVRI e la gestione dei contratti d’appalto. Segnaletica e DPI. Gestione delle emergenze. La sorveglianza sanitaria. Informazione, formazione e addestramento.

MODULO B COMUNE:

Formazione tecnica specifica 48 ore + 4 ore per esercitazioni e verifiche di apprendimento. Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti. Rischio incendio, atex, gestione emergenze. Rischi infortunistici: macchine, impianti e attrezzature. Rischio elettrico, movimentazione merci, mezzi di trasporto, cadute dall’alto, movimentazione manuale carichi, videoterminali, stress lavoro-correlato, fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out. Agenti fisici, chimici, biologici, cancerogeni e mutageni. Spazi confinati. Gestione rifiuti. Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope e alcol.

MODULO C:

Formazione gestionale e relazionale 24 ore + 4 ore per esercitazioni e verifiche di apprendimento. Informazione e formazione. Le metodologie didattiche attive. Elementi di progettazione didattica. Il sistema di sicurezza aziendale: le linee guida UNI-INAIL. Organizzazione e gestione integrata. La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Ruolo della comunicazione. Cultura della sicurezza e benessere organizzativo.

DOCENZA

La docenza sarà affidata a dirigenti e funzionari AUSL, tecnici di qualificata esperienza nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e professori universitari.

Prodotti correlati

  • CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU PER AUTOCARRO

    Valutato 0 su 5
    $120.00
    Aggiungi al carrello
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GLI OPERATORI ANTINCENDIO Addetti all’antincendio e all’evacuazione – Rischio Medio

    Valutato 0 su 5
    $100.00
    Aggiungi al carrello
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA PER PREPOSTI

    Valutato 0 su 5
    $100.00
    Aggiungi al carrello

Fai crescere il tuo Business con noi

Ricerca, Formazione e Sviluppo d’impresa: Il nucleo operativo di Officine del Sapere.

CONTATTACI

Di cosa ci occupiamo?

I NOSTRI CORSI

I corsi di formazione professionale possono essere un valido strumento per accedere più facilmente nel mondo del lavoro, a patto di sceglierli tenendo conto di quelle che sono le attitudini personali e considerando i profili attualmente più richiesti.

PROGETTAZIONE BANDI & FINANZA AGEVOLATA

Officine del Sapere monitora tutte le opportunità di finanziamento a livello nazionale e locale. Tale servizio può essere personalizzato su esigenze specifiche dell’azienda, che verrà supportata in tutte le fasi di predisposizione e gestione delle domande di finanziamento finalizzate all’ottenimento di contributi.

SICUREZZA & CONSULENZA

Le Officine del Sapere offrono alle aziende, servizi strutturati nei campi della finanza agevolata e dello sviluppo d’impresa, dallo scouting di opportunità di finanziamento, a servizi di project management, sviluppo aziendale e sicurezza sui luoghi del lavoro.

SERVIZI PER IL LAVORO

I Servizi per il lavoro si rivolgono a lavoratori e imprese con l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Si occupano della prima accoglienza e dell’orientamento del lavoratore, al quale forniscono tutte le informazioni, dalla normativa alle opportunità di impiego, ai percorsi formativi finalizzati all’inserimento o al reinserimento lavorativo.

slide-2-slider
FAI CRESCERE IL TUO BUSINESS CON NOI

Ricerca, Formazione e Sviluppo d’impresa: gli strumenti di Officine del Sapere a servizio dell’innovazione.

CONTATTACI
slide-2-slider
FORMAZIONE 4.0
Un nuovo modo di fare impresa

Un nuovo modo di fare impresa che punta sulla tecnologia per generare innovazione. Il bonus Formazione 4.0 è un incentivo finanziario che promuove la formazione del personale aziendale in ambito Digital&Tech.

SCOPRI DI PIÙ
slide-3-slider
FONDO NUOVE COMPETENZE

ANPAL [cofinanziato FSE] rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza di corsi di formazione. Nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19, è stato in seguito rifinanziato. Officine del Sapere ha già candidato i progetti di oltre 400 aziende.

SCOPRI DI PIÙ
slide-3-slider
FONDI INTERPROFESSIONALI

Finanzia la formazione aziendale con i Fondi paritetici interprofessionali, Officine del Sapere è accreditata presso i principali fondi nazionali. Affidati a noi per creare e gestire i tuoi piani formativi aziendali o interaziendali.

SCOPRI DI PIÙ
Bg slider 1
NOLEGGIA ORA LA TUA SALA CONFERENZE

Sala meeting da 30 a 120 persone
Aula formazione da 25 persone
Aula informatica da 15 persone

Maggiori informazioni
previous arrow
next arrow

Agenzia formativa Accreditata alla Regione Lazio con Det. G13765 del 12/10/2022

Accreditamento per il Servizio A-Servizi di individuazione e validazione delle competenze con Det. G00515 del 8.01.2023

PROGETTI REALIZZATI

Regione Lazio - Piani Aziendali di Smart Working

Bando Fare Lazio

Iscriviti alla Newsletter:

Caricamento

Via San Carlo da Sezze, 18 04100 - Latina

Via San Sotero, 32 – 00153 Roma

Ufficio: 0773.1533366 | Mobile: 371.1821558

info@officinedelsapere.com

Carta della Qualità 2022 - Officine Del Sapere
CONSULTA

Copyright © 2015-2023 Officine del Sapere (P. Iva 02873390591)

Privacy Policy

Made by Startapp