News
Dopo aver analizzato e formalizzato i processi aziendali, abbiamo ridefinito il chi fa cosa, aggiungendo i nomi su ogni processo. Quando si parla di persone, spesso l’accento è posto su mansionari e job description tralasciando qualcosa che sembra scontato ma spesso non lo è: il tema della responsabilità. Le risorse sono responsabili delle proprie azioni, […]
Dopo aver raccontato lo spirito con cui abbiamo approcciato al nostro progetto Industria 4.0, iniziamo ad addentrarci nelle diverse fasi che lo hanno caratterizzato.Non parleremo di software, interconnessione e reportistica; non ancora, parleremo di persone che fanno cose. L’azienda non è altro che un’organizzazione al servizio di un’idea di business. Come primo step di progetto quindi […]
Sono ormai tre anni che noi di Officine del Sapere abbiamo intrapreso un percorso interno di innovazione tecnologica. Perché non sperimentare anche noi quello che proponiamo ai clienti?Detto, fatto. Il banco di prova era perfetto: un’azienda in forte crescita che aveva bisogno di strutturarsi; aveva bisogno di qualcosa di più del fidato excel e della […]
Il Programma GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR.Le risorse complessive sono pari a 4,4 miliardi di euro. Il programma ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone. I beneficiari del programma sono: lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari […]
Officine del Sapere, centro specializzato in attività di formazione, offre ai liberi professionisti e alle aziende che ospitano degli apprendisti l’assistenza nella gestione degli adempimenti burocratici e dei percorsi formativi. La regolamentazione dell’apprendistato professionalizzante è alquanto variegata e disomogenea tra le varie realtà regionali. Le singole regioni hanno disciplinato in materia di apprendistato e la normativa, […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rilasciato ad inizio luglio il Decreto Legge 17 maggio 2022, che prevede il potenziamento del credito d’imposta per la Formazione 4.0. Tra le novità, il nuovo decreto introduce:1- I criteri da utilizzare per la certificazione delle competenze all’inizio ed al termine del progetto formativo;2- Le caratteristiche degli enti formativi accreditati che […]
L’innovation company laziale ha partecipato all’ A&T- Automation & Testing di Torino, Scopelliti: “C’è grande voglia di formazione tra le aziende innovative, ma poca conoscenza degli strumenti messi a disposizione dagli enti pubblici” Con sedicimila visitatori, 400 espositori e più di quattromila tecnologie presentate la sedicesima edizione della fiera internazionale A&T- Automation & Testing ha superato […]
Come previsto dall’avviso pubblico “Piani Aziendali di Smart Working – Adozione di modelli e strumenti da parte delle imprese e dei titolari di Partita IVA del Lazio. Asse 1 – Occupazione – Priorità di investimento 8i) Obiettivo specifico 8.5 – AC20, il beneficiario è tenuto ad informare il pubblico sul sostegno ottenuto dai fondi. PROGETTO […]
Corso gratuito per “Analista programmatore Java” finalizzato all’inserimento lavorativo L’azienda SirFin-PA s.r.l. sta organizzando un percorso formativo GRATUITO, rivolto a giovani senza esperienza da inserire nel mondo del lavoro, dal titolo: Sviluppo competenze Analista programmatore Java. In calce la scheda sintetica del corso con profilo d’ingresso richiesto Il corso è finalizzato per i meritevoli, all’inserimento in […]
Voucher digitalizzazione, online gli importi per le imprese Mercoledì, 20 Giugno 2018 E’ disponibile e consultabile per regione l’elenco delle imprese assegnatarie delle agevolazioni con l’indicazione dell’importo del Voucher prenotato. L’elenco è stato definito a seguito dell’integrazione della dotazione finanziaria dell’intervento, avvenuta con il decreto ministeriale 23 marzo 2018, e dell’espletamento dei controlli amministrativi […]
- 1
- 2
- Successivo