Cerca
  • Inglese
Effettua l'accesso Registrati
  • info@officinedelsapere.com
  • Via S. Carlo da Sezze, 18, 04100 Latina LT
  • 0773 153 3366
Officine Del Sapere
  • Home
  • Servizi
    • Apprendistato
    • Bandi e Finanza agevolata
    • I nostri corsi
    • Politiche Attive per il lavoro – GOL
    • Sicurezza e Consulenza
  • News
  • Contatti
  • 0 elementi
  • Home
  • Servizi
    • Apprendistato
    • Bandi e Finanza agevolata
    • I nostri corsi
    • Politiche Attive per il lavoro – GOL
    • Sicurezza e Consulenza
  • News
  • Contatti
  • 0 elementi

 Voucher per la digitalizzazione delle PMI

  • 31 Agosto 2022
  • Pubblicato da: Fabio
  • Categoria: Finanza Agevolata
Nessun commento

Cos’è

Il Voucher ICT per la digitalizzazione delle PMI è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro. Il contributo è finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

La disciplina attuativa della misura è stata adottata con il decreto interministeriale 23 settembre 2014.

Per informazioni, scrivici a info@officinedelsapere.com o telefona allo 07731533366

Cosa finanzia

Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:

  • migliorare l’efficienza aziendale;
  • modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
  • realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla prenotazione del Voucher.

Le agevolazioni

Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

 

Come funziona

Con decreto direttoriale 24 ottobre 2017 sono state definite le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni. Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite procedura informatica, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Già dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.

Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.

Nel caso in cui l’importo complessivo dei Voucher concedibili sia superiore all’ammontare delle risorse disponibili (100 milioni di euro), il Ministero procede al riparto delle risorse. Il riparto sarà effettuato in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione del Voucher da assegnare a ciascuna impresa beneficiaria. Tutte le imprese ammissibili alle agevolazioni concorrono al riparto, senza alcuna priorità connessa al momento della presentazione della domanda.

Ai fini dell’assegnazione definitiva e dell’erogazione del Voucher, l’impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione deve presentare, entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e sempre tramite l’apposita procedura informatica, la richiesta di erogazione, allegando, tra l’altro, i titoli di spesa.

Dopo aver effettuato le verifiche istruttorie previste, il Ministero determina con proprio provvedimento l’importo del Voucher da erogare in relazione ai titoli di spesa risultati ammissibili.

Agenzia formativa Accreditata alla Regione Lazio con Det. G13765 del 12/10/2022

Accreditamento per il Servizio A-Servizi di individuazione e validazione delle competenze con Det. G00515 del 8.01.2023

PROGETTI REALIZZATI

Regione Lazio - Piani Aziendali di Smart Working

Bando Fare Lazio

Iscriviti alla Newsletter:

Caricamento

Via San Carlo da Sezze, 18 04100 - Latina

Via San Sotero, 32 – 00153 Roma

Ufficio: 0773.1533366 | Mobile: 371.1821558

info@officinedelsapere.com

Carta della Qualità 2022 - Officine Del Sapere
CONSULTA

Copyright © 2015-2023 Officine del Sapere (P. Iva 02873390591)

Privacy Policy

Made by Startapp