ANPAL-FNC e Fondi interprofessionali: una sinergia virtuosa
Puntare sugli enti paritetici interprofessionali dal parte dell’Agenzia, è una scelta di campo forte a tutto vantaggio di chi vuole fare dell’aggiornamento delle competenze una dei capisaldi dell’innovazione aziendale. di Michele Scopelliti I fondi interprofessionali svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito della formazione e dello sviluppo professionale in Italia. Essi rappresentano un’attività a basso impatto economico-finanziario […]
Lo studio dei processi interni ha permesso di definire con precisione il profilo dei software necessari. Grazie a quest’analisi non sono stati acquistati tre software, bensì uno solo completo di tutte le funzioni necessarie. Un bel risparmio di tempo e di risorse. Officine del Sapere è una realtà organizzativa che non gestisce attività di produzione […]
Concluso l’escursus sulle componenti analogiche del progetto di Innovazione che abbiamo intrapreso, ci siamo concentrati sulla componente software. In questo articolo passiamo velocemente in rassegna le tipologie di software che abbiamo valutato. Software BPM (Business Process Management): I software BPM offrono funzionalità complete per la gestione end-to-end (ossia dall’inizio alla fine) dei processi aziendali. Consentono […]
Dopo aver analizzato e formalizzato i processi aziendali, abbiamo ridefinito il chi fa cosa, aggiungendo i nomi su ogni processo. Quando si parla di persone, spesso l’accento è posto su mansionari e job description tralasciando qualcosa che sembra scontato ma spesso non lo è: il tema della responsabilità. Le risorse sono responsabili delle proprie azioni, […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4